Negli ultimi anni il potenziale dell’Intelligenza Artificiale ha incuriosito i leader del procurement (AI). Sebbene l’argomento fosse affascinante, sembrava ancora lontano e futuristico. Tuttavia, tutto è cambiato alla fine del 2022, quando l’intelligenza artificiale è diventata improvvisamente tangibile e guidata da strumenti innovativi come ChatGPT e il chatbot Bard di Google.
Queste tecnologie strabilianti hanno reso l’intelligenza artificiale uno strumento indispensabile per i professionisti del procurement, ridefinendo ciò che è possibile fare nel settore.